I.T.A.M.A.

I.T.A.M.A.- ICT Tool per la diagnosi di malattie Autoimmuni nell’Area Mediterranea

Il progetto in numeri

Durata: 46 mesi

Inizio: 01.06.2018

Fine: 31.03.2022

N. Partner: 4

Stato di avanzamento del progetto:

Budget totale:  2.294.623€
di cui Contributo FESR: 1.950.430€

I.T.A.M.A. affronta il problema del ritardo diagnostico delle malattie autoimmuni con particolare attenzione alla celiachia

Il progetto sviluppa strumenti ICT innovativi per i servizi sanitari in grado di anticipare i tempi e migliorare l’accuratezza della diagnosi della celiachia, di evitare esami invasivi soprattutto in età̀ pediatrica e di ridurre i costi della malattia indotti dal ritardo della diagnosi

Risultati Attesi:

2 Aziende sanitarie che adottano gli strumenti innovativi sviluppati nel progetto.

L’obiettivo del progetto ITAMA è l'anticipazione dei tempi di diagnosi attraverso l'ottimizzazione del percorso diagnostico

Le attività di progetto realizzeranno:

2 imprese che utilizzano il database dei metadati per la diagnosi delle malattie autoimmuni

22.000 bambini in età pediatrica sottoposti a screening per la celiachia

2 imprese che utilizzano software biomedico dedicato e sistemi innovativi per supportare la diagnosi di celiachia

5 imprese che utilizzano servizi di trasferimento tecnologico

Per fronteggiare l’emergenza COVID-19, diversi paesi europei, tra cui Italia e Malta, hanno approntato un piano di screening della popolazione tramite l’utilizzo di test sierologici e questionari anamnestici, i cui dati verranno condivisi online in maniera aperta ed anonimizzata.

In questo nuovo contesto emergenziale, il progetto ITAMA è sceso in campo contro la pandemia da COVID-19 proponendo di sviluppare ulteriori output:

Una Web App, accessibile multidevice, che conterrà una serie di domande per aiutare a capire se gli studenti hanno sintomi che possano indicare la presenza del COVID-19. Basata su una serie di sintomi e segni, concordata con medici e patologi, l’app darà indicazioni sull’opportunità di inserire gli studenti a scuola.

Una e-learning platform che avrà contenuti educativi riguardanti i sintomi che possono indicare la presenza del virus, indicazioni sulla distanza sociale, regole utili per la protezione con l’uso di mascherine e altro abbigliamento protettivo, regole utili per la propria igiene.

Tutto questo può essere comunicato direttamente via email alle scuole e ai genitori usando il database di contatti del progetto e in generale facendo uso dei social media e del sitoweb ITAMA.

Il progetto ITAMA inoltre è nelle condizioni ottimali per analizzare i dati pubblici online con le metodologie proprie dell’IA, adattando il proprio DSS e potenziandolo con informazioni di tipo territoriale e geografico per elaborare le informazioni e redigere studi scientifici/epidemiologici.

Tali studi potranno essere utilizzati a scopo di prevenzione sul territorio e di ottimizzazione delle risorse mediche nelle realtà sanitarie locali.

Capofila di Progetto:

  • Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Fisica e Chimica

Partner di progetto:

  • Università degli Studi di Messina - "Dip. di Patologia umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi"
  • Minister of Health, Malta Health Department
  • AcrossLimits Ltd

    Video

     

    Rassegna Stampa

    ITAMA. Lavorare a una diagnosi precoce della celiachia: un progetto tra Malta e Sicilia\working for an early diagnosis of coelic disease: a project between Malta and Sicily

    Il progetto ITAMA. Lavorare per una diagnosi precoce dei bambini celiaci\working for an early diagnosis of the coeliac disease.

    Il progetto ITAMA. Diagnosi precoce della celiachia senza esami invasivi\Early diagnosis of the coelic disease without invasive exams

    Progetto ITAMA Diagnosi precoce della celiachia senza esami invasivi\ Coeliac diagnosis without invasive exams

    Progetto ITAMA – Strumenti informatici per la diagnosi da Malattia Autoimmuni\ICT tools for the diagnosis of Autoimmune Diseases

    ITAMA. A joint project between Maltese and Italian researchers to identify coeliacs\un progetto congiunto tra ricercatori maltesi ed italiani per identificare le celiachie

    ITAMA project for research on coeliac condition among children\ITAMA project ricerca sulla celiachia tra i bambini

    ITAMA project. Primary schoolchildren to be tested for coeliac condition\ Test per la celiachia tra bambini della scuola elementare

    ITAMA project. €2 million for research on coeliac condition among children\2 milioni di € per la ricerca sulla celiaca tra i bambini

    Il progetto ITAMA. ICT tool per la diagnosi di Malattie Autoimmuni /ICT tools for the diagnosis of Autoimmune Diseases

    • 1
    • 2