Asse 2 – Competitività

La competitività delle piccole e medie imprese rappresenta un fattore chiave per gli obiettivi dell’UE

Mediante questo asse il Programma intende promuovere la competitività dell’area transfrontaliera attraverso la creazione e il potenziamento delle micro, piccole e medie imprese siciliane e maltesi e favorendo la mobilità dei lavoratori

Grazie alle progettualità provenienti dal basso (smart communities e smart cities), all'attivazione di partenariati pubblico-privati e alla sottoscrizione di protocolli tra i centri per l’orientamento e l’impiego della Sicilia e di Malta, il programma vuole potenziare la competitività negli ambiti della “salvaguardia dell’ambiente” e della “qualità della vita e salute dei cittadini”

All'interno dell'Asse 2 vengono integrate le priorità d'investimento 3a ed 8e in maniera da aumentare l'impatto e l'efficacia delle azioni finanziate per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi Tematici

OT 3 Accrescere la competitività delle PMI

OT 8 Promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori

Obiettivo Tematico 3:

Accrescere la competitività delle PMI

Priorità d'Investimento 3a):

Promuovere l'imprenditorialità, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese.

Obiettivo Specifico 2.1:

Favorire la creazione e il potenziamento delle imprese (micro, piccole e medie) nei settori di intervento dell’area transfrontaliera.

Risultato Atteso:

Aumento degli occupati e del numero di imprese che attivano operazioni commerciali a livello transfrontaliero

Soggetti beneficiari:

PMI e microimprese, da sole o in forma associata, anche di nuova costituzione; cluster/distretti, centri di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici, poli di innovazione, associazioni di categoria

Con l’Asse 2 ai fini del raggiungimento dell'OT3, il Programma sostiene iniziative per la nascita e il potenziamento delle PMI attraverso un sostegno finanziario per:

• servizi legati alla diagnostica, al posizionamento commerciale di prodotti, alla redazione di business plan, alla creazione di strumenti per potenziare l’area commerciale delle PMI ad es. e-invoicing, tracking, e-tendering, ecc.
• creazione di spazi di co-working, fab-lab e altre forme di innovazione sociale a supporto delle imprese
• avvio di start up innovative

Nell'ambito dell’Asse prioritario 2, in relazione all'O.S. 2.1, attualmente sono stati finanziati 2 progetti entrambi nell'ambito dell'Avviso 1\2016:

ENISIE
I KNOW

Obiettivo Tematico 8:

Promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori.

Priorità d'Investimento 8e:

Integrare i mercati del lavoro transfrontalieri, inclusa la mobilità transfrontaliera, le iniziative locali congiunte a favore dell'occupazione, i servizi di informazione e di consulenza e la formazione congiunta (CTE-CB)

Obiettivo Specifico 2.2:

Favorire la mobilità dei lavoratori nell’area transfrontaliera attraverso la creazioni di reti

Risultato Atteso:

Aumento del numero di lavoratori partecipanti alle iniziative di mobilità transfrontaliera

Soggetti beneficiari:

Enti di ricerca nazionali e regionali, amministrazioni pubbliche, scuole di formazione superiore (istituti tecnici), imprese anche di nuova costituzione, consorzi e associazioni di PMI, distretti produttivi e tecnologici

Con l’Asse 2 ai fini del raggiungimento dell'OT8, il Programma sostiene iniziative volte a:

• finanziare la nascita di reti transfrontaliere ad es. centri di consulenza per l’erogazione di servizi di informazione, coaching, tutoring, fiere transfrontaliere dell’occupazione, creazione di piattaforme e web device per l’incontro domanda offerta di lavoro etc.
• realizzare azioni pilota di cooperazione tra centri per l’orientamento e l’impiego siciliani e maltesi
• creare reti tra istituti e scuole di formazione tecnico-professionali ad es. attivazione di stage di inserimento lavorativo di giovani e neodiplomati, erogazione di voucher etc

Nell’ambito dell’Asse prioritario 2, in relazione all'OS 2.2, attualmente sono stati finanziati:

1 progetto a valere sull'Avviso Pubblico 1/2016

Job Match 2020

3 progetti a valere sull'Avviso Pubblico 2/2019

MEN
MOVE ON
CrossWork