SiMaSeed

SIMASEED - Protecting biodiversity in Sicily-Malta Natura2000 sites through Seed Banks and population reinforcement

Il progetto in numeri

Durata: 44 mesi

Inizio: 01.03.2018

Fine: 27.10.2021

N. Partner: 4

Stato di avanzamento del progetto:

Budget totale: 1.806.877 €
di cui Contributo FESR: 1.535.846 €

SIMASEED affronta il problema della perdita progressiva di biodiversità̀ terrestre causata dal cambiamento climatico e dalla pressione antropica

Il progetto contribuisce ad arrestare la perdita di biodiversità terrestre e a fornire un modello di sviluppo sostenibile transfrontaliero migliorando lo stato di conservazione della flora selvatica e  promuovendone l’impiego nel restauro ambientale e nel settore vivaistico

Il progetto realizza il ripopolamento di piantine appartenenti a differenti specie rappresentative degli Habitat Natura 2000

Risultati Attesi:

4 Kmq di siti Natura 2000 interessate da azioni di ripopolamento della biodiversità terrestre

Il progetto avvierà il ripopolamento di piantine e la raccolta e la conservazione dei semi tipizzati all'interno di tre banche

 

Le attività di progetto realizzeranno:

400 semi di specie selvatiche raccolti e immagazzinati

20 protocolli di germinazione

40000 piantine appartenenti a 20 specie target prodotte

12000 orchidee selvatiche prodotte

20 specie di piante identificate attraverso il codice del DNA

3 banche di semi (due esistenti ed una creata appositamente)

Capofila di Progetto:

Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze biologiche, Geologiche e Ambientali

Partner di progetto:

University of Malta - Argotti Botanic Gardens and Resource Centre

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale

Ministry for Gozo Eco - Gozo Regional Development Directorate

    Video

     

    Rassegna Stampa

    Progetto SiMaSeed – Giornata mondiale della biodiversità

    meeting SIMASEED

    Tutela della biodiversità, obiettivo del progetto SIMASEED

    Presentato il progetto SiMaSeed, un progetto biodiverso

    Progetto SiMaSeed, tutela della biodiversità mediterranea

    Il progetto Simaseed. Biodiversità mediterranea da proteggere e conservare

    UniCT presenta SIMASEED, un progetto per la tutela della biodiversità

    Tutela della biodiversità, progetto SIMASEED presentato a Catania

    “SIMASEED”, Presentato il progetto per la biodiversità

    “SiMaSeed”, il progetto per la tutela della biodiversità siculo-maltese

    • 1
    • 2

    Email

    rettorato@unict.it

    Sito web

    http://www.simaseed.unict.it/

    Facebook

    https://www.facebook.com/Simaseed-974688332729096/